Master in IOT (Industrial Internet Of Things)
Il programma è diviso in 3 parti :
- Digital Artisan: è la fase che prevede l’introduzione al mondo IoT, studiando le connessioni di oggetti, dati e processi.
- IoT Data Analyst o IoT Security Specialist: è la fase che mira a fornire conoscenze specialistiche in uno dei due ambiti.
- Industrial Project: prevede un’applicazione pratica, su reali progetti di business, delle conoscenze acquisite durante il programma di formazione.
I partecipanti al percorso formativo acquisiranno le competenze necessarie per lavorare all’interno di multinazionali, società di servizi, software-house, aziende, studi di consulenza o centri di ricerca. Potranno anche decidere di lavorare come libero professionista occupandosi dello sviluppo di soluzioni che rendono più semplice la vita delle persone.
I settori di sbocco professionale di questa figura sono molteplici: difesa e aerospazio, information technology, sanità, immobiliare (smart building, smart home), sicurezza, trasporti e settore pubblico.
Possono accedere al Master tutti gli studenti delle Università italiane ed europee in possesso dei seguenti requisiti:
– età non superiore a 30 anni;
– Laurea triennale o Laurea specialistica in discipline scientifiche (ingegneria, statistica, matematica, fisica, informatica);
– conoscenza di base di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: C++, Java, Python;
– buona conoscenza dell’inglese;
– motivazione ad intraprendere una carriera nel settore dell’IoT;
– disponibilità a frequentare le lezioni full time.
Il Master si svolgerà dal 16 Ottobre 2017 e durerà fino a Luglio 2018. La sede delle lezioni d’aula è a Roma, Via Sandro Sandri n 81. Prevista frequenza dal lunedì al venerdì con orario 9:30 – 18:00.
Per info e costi visita il sito web: Vai al sito web